Formarsi per salvare: corso di primo soccorso grazie ai fondi PNRR

Da ottobre 2024 ad aprile 2025, venti studenti della nostra scuola hanno partecipato al corso di primo soccorso completamente gratuito e finanziato grazie ai fondi PNRR. È stata un’iniziativa preziosa che ha unito formazione, consapevolezza e spirito di gruppo. 

Il corso, articolato in incontri settimanali, ha permesso ai partecipanti di imparare tecniche fondamentali come la rianimazione cardiopolmonare (RCP), l’uso del defibrillatore (DAE), la gestione delle ferite, delle ustioni e delle fratture, ma anche cosa fare in caso di soffocamento o perdita di coscienza.

La docente specialista ha reso ogni lezione interessante, coinvolgente e soprattutto utile. Oltre alla parte tecnica, è stato dato spazio anche agli aspetti psicologici del primo soccorso, come mantenere la calma e saper comunicare con il 118.

Ogni settimana, tra una simulazione e l’altra, gli studenti hanno scoperto quanto sia importante saper intervenire nei primi minuti di un’emergenza. Hanno imparato come agire in caso di arresto cardiaco, cosa fare se qualcuno ha un attacco epilettico o si taglia gravemente. Hanno capito soprattutto che restare immobili per paura di sbagliare può essere peggio che provare ad aiutare.