Viaggio d’istruzione a Ravenna

I giorni 8 e 9 maggio noi classi seconde medie ci siamo recate in uscita didattica a Ravenna e Mirabilandia.

Durante il viaggio d’andata, abbiamo effettuato una sosta presso l’abbazia di Pomposa, centro famoso per storia e spiritualità. Raggiunta Ravenna, abbiamo sostato presso l’oratorio dei Giuseppini del Murialdo, dove ci siamo ricaricati pranzando e giocando. Nel pomeriggio è iniziata la visita alla città, dove abbiamo ammirato i luoghi più famosi: le chiese di Sant’Apollinare Nuovo, San Vitale e San Francesco; il battistero Neoniano; il mausoleo di Galla Placidia; la tomba di Dante. La visita a Ravenna è proseguita anche la mattina seguente, quando ci siamo recati presso la chiesa di Sant’Apollinare in Classe. Per noi ragazzi, tuttavia, il momento clou dell’uscita sono state senza dubbio le ore trascorse al parco di Mirabilandia: una giornata all’insegna del divertimento, dell’amicizia, dell’avventura!

Quest’anno, infine, il pellegrinaggio nei luoghi sacri dei primi cristiani è stato accompagnato da un evento unico per tutti noi: il conclave e l’elezione di papa Leone XIV. Alla Chiesa è stata donata la sua nuova guida, proprio nei giorni in cui abbiamo riflettuto e pregato a partire dai mosaici del buon pastore. È una coincidenza che difficilmente dimenticheremo, che abbiamo accolto con partecipazione ed emozione e che ha reso il nostro viaggio d’istruzione ancora più significativo!